Chi sono
Sono mamma e Psicologa Perinatale, specializzata in Aptonomia.
Mi occupo di aiutare e sostenere chi è genitore o sta per diventarlo, rivolgendomi in particolar modo a chi ha bambini piccoli (da 0 a 6 anni).
Dopo 2 gravidanze interrotte, due anni fa sono diventata mamma di Camilla, grazie alla quale tutto quello che credevo di sapere ha lasciato spazio ad una nuova e profonda consapevolezza, trasformando la mia visione della maternità in un percorso di crescita non solo per la mia bambina ma anche per me stessa.
Oltre alle consulenze individuali e di coppia, conduco PERCORSI PER GENITORI (in presenza e on-line) che hanno l’obiettivo di trasmettere una buona informazione riguardo a come funziona un bambino piccolo, cosicché ci possa essere una buona comunicazione tra genitori e figli.
Gli argomenti di cui mi occupo sono vari; qualche esempio: il sostegno prima e dopo la nascita di un figlio; il lutto in gravidanza, allattamento, il sonno di un bambino piccolo, i primi distacchi da mamma e papà, le crisi del bambino, i suoi “capricci”, i limiti, le emozioni, le interazioni con i suoi pari, i litigi tra fratelli, e molto altro.
Sono specializzata in APTONOMIA, definita come la Scienza dell’affettività espressa attraverso il contatto, un approccio di cura che permette di entrare in relazione profonda con il bambino, già durante la gravidanza.
Con il mio lavoro desidero contribuire al sostegno della relazione madre-padre-bambino, attraverso la diffusione di una cultura basata su ciò che è “naturale”, sull’affettività e sull’importanza delle relazioni primarie.
La nascita e la crescita di un bambino non sono un fatto personale ma una questione che dovrebbe coinvolgere l’intera società.
Una società evoluta è una società che sostiene la madre e la coppia di genitori in un momento delicatissimo qual’è l’arrivo di un nuovo essere umano.
Insieme a me potrai trovare un modo di comunicare con il tuo bambino
che permetterà ad entrambi di sentirvi riconosciuti ed accettati per ciò che siete.