Sostegno alla genitorialità
Hai un bambino piccolo e stai vivendo con difficoltà qualche aspetto della sua crescita o del tuo essere genitore?
A differenza di quanto si pensi, lo Psicologo non si occupa soltanto di situazioni patologiche ma anche, soprattutto quando si rivolge a genitori e bambini piccoli, di fisiologia ovvero di tutte quelle situazioni che, seppur problematiche per il genitore, rientrano nella “normalità”.
Ecco allora che lo Psicologo Perinatale può aiutarti ad affrontare in maniera più consapevole alcune situazioni che puoi vivere con il tuo bambino.
Questo spazio è pensato per il genitore o la coppia di genitori che stanno vivendo problematiche educative e relazionali con il loro bambino.
Ti ritrovi in una delle situazioni sotto descritte o senti che non riesci a capire il tuo bambino?
SONNO: qui non si dorme!
ALLATTAMENTO: sto allattando e non so se è arrivato il momento di smettere.
Oggi sappiamo che l’allattamento non è solamente un modo per nutrire il bambino, ma un sistema di sostegno psico-biologico che permette a madre e figlio, dopo la nascita, di ritrovare un legame che per 9 mesi li ha tenuti uniti.
L’allattamento è qualcosa che non appartiene solo al bambino ma riguarda la mamma e il bambino, per questo è importante che venga vissuto al meglio da entrambi.
RIENTRO AL LAVORO: a breve dovrò rientrare al lavoro e lasciare il mio bambino.
Come devo comportarmi? Come devo gestire questo cambiamento per renderlo il meno difficile possibile per entrambi?
PASSAGGIO AL VASINO
E cosa posso fare per aiutarlo?
CAMBIAMENTI: l'inserimento al nido, l'arrivo di un fratellino/sorellina, un trasloco.
Conoscere le varie fasi dello sviluppo psicologico nei primi anni di vita può aiutarci a capire meglio i nostri figli e il perché di certe difficoltà.
ARRIVO DI UN FRATELLINO/SORELLINA
CAPRICCI
Se stiamo uscendo di casa non vuole essere vestito.
Quando è il momento di mangiare, non vuole stare seduto a tavola.
Mio figlio butta a terra le cose e ci sono momenti in cui mi da schiaffi in faccia.
Queste sono alcune delle situazioni che spesso ci si trova a vivere con un bambino di pochi anni di vita.
Come faccio a gestire crisi e capricci di mio figlio che vuole sempre averla vinta?
Se senti il bisogno di essere sostenuto, contattami. Partendo dalla tua situazione, cercheremo di capire insieme come comportarsi, per il bene del bambino e di tutta la famiglia.